Polimetri, Poliritmi & Multitemporal Music (libro/CD)
- -5%
- -5%
Il Carrelli è vuoto.
Rugginenti Editore
Rimskij Korsakov - Principi di orchestrazione
Traduttore: Luca Ripanti
Unica traduzione italiana del famoso trattato del grande compositore e didatta russo, punto di riferimento dell’orchestrazione tardo romantica. Testo fondamentale per comprendere i meccanismi di una equilibrata ed efficace orchestrazione.
«Il mio proposito nell'intraprendere questo lavoro è di rivelare i principi dell'orchestrazione moderna in una luce che sia in qualche modo differente da quella in cui è generalmente presentata. I principi qui contenuti sono stati da me adoperati nell'orchestrazione delle mie opere e volendo impartire i giovani compositori qualcuna delle mie idee, ho ritenuto opportuno citare esempi delle mie personali composizioni, sforzandomi di mostrare in tutta sincerità ciò che è adatto ad un certo scopo e ciò che non lo è. Nessuno può conoscere, eccetto l'autore stesso, i motivi che lo hanno guidato durante la composizione di un certo lavoro.
Menzionerò inoltre appena qualche nota su questioni tecniche quali la diteggiatura, l'estensione, l'emissione del suono, ecc.» (N. R.-K.)
Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.

Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente
Advance Music
Alfred Publications
Bärenreiter-Verlag
Berklee Press Publications
Carisch Edizioni
Dantone Edizioni
Edition Gruber
Edition Peters
Edizioni Curci
EDT
Faber Music
G. Henle Verlag
Hal Leonard
Hudson Music
Isuku Verlag
Jamey Aebersold Jazz
Lim Libreria Musicale Italiana
Mel Bay
Musicians Institute Press
Ricordi
Schott Music
Sher Music
Sinfonica Edizioni
Universal Edition
Volontè & Co
Warner Bros Publications
Il Carrelli è vuoto.