- -5%
- -5%
-
MenùTornare
-
Libri di musica
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartets & Combos
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
- Letteratura
- Offerte
-
Account
-
-
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
- -5%
Storia culturale della canzone italiana
Universale Economica Feltrinelli
Il Saggiatore
Pagine 810
Tutti sappiamo – o pensiamo di sapere – che cos’è la canzone italiana. Ne parliamo con gli amici guardando Sanremo, la ascoltiamo su Spotify o su vinile, la cantiamo sotto la doccia, la amiamo, la odiamo, o tutt’e due le cose insieme. Ma che cosa rende «italiana» una canzone? «Felicità», siamo tutti d’accordo, suona come una tipica «canzone italiana», al punto che potremmo definirla «all’italiana». E allora «Via con me» di Paolo Conte, coeva eppure lontana miglia e miglia dal successo sanremese di Al Bano e Romina, non lo è? O forse lo è meno, con quello swing americano e quella voce roca?
Storia culturale della canzone italiana ripercorre i generi e le vicende della popular music in Italia ribaltando la prospettiva: osservando come la cultura abbia pensato la canzone, quale ruolo la canzone abbia avuto nella cultura e come questo sia mutato nel tempo – dal Quartetto Cetra agli urlatori, da Gino Paoli al Nuovo Canzoniere Italiano, da De Gregori a Ghali. Con la consapevolezza e l’ambizione che fare una storia della canzone in Italia non significa semplicemente raccontare la musica italiana, ma contribuire con un tassello importante a una storia culturale del nostro paese. Del resto, quando parliamo di musica non parliamo mai solo di musica.
👍 Acquista su Birdland
Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.
Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente
Product Comments
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback Segnala commento
check_circle Segnalazione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle Recensione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua recensione
8 altri prodotti della stessa categoria:
C'è musica là fuori? Storie e teorie della popular music
- -5%
- In saldo!
- -5%
- -5%
- -5%
- -5%
- -5%
- -5%
- -5%
I brevetti italiani sugli strumenti musicali
- -5%
- -5%
- -5%
- -5%
- -30%
- In saldo!
- -30%

Brands
-
Advance Music
-
Alfred Publications
-
Bärenreiter-Verlag
-
Berklee Press Publications
-
Carisch Edizioni
-
Dantone Edizioni
-
Edition Gruber
-
Edition Peters
-
Edizioni Curci
-
EDT
-
Faber Music
-
G. Henle Verlag
-
Hal Leonard
-
Hudson Music
-
Isuku Verlag
-
Jamey Aebersold Jazz
-
Lim Libreria Musicale Italiana
-
Mel Bay
-
Musicians Institute Press
-
Ricordi
-
Schott Music
-
Sher Music
-
Sinfonica Edizioni
-
Universal Edition
-
Volontè & Co
-
Warner Bros Publications
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Account
-
MenùTornare
-
Libri di musica
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartets & Combos
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
- Letteratura
- Offerte