Reduced! «Qui m’ascolta o m’uccidi» Ingrandisci

Sonia Arienta

«Qui m’ascolta o m’uccidi»

Edizioni LIM, 2020
Collana: Quaderni di Musica/Realtà
La rappresentazione della persuasione nelle opere da Mozart a Puccini

Il libro focalizza l’attenzione su un aspetto inedito del grande repertorio operistico (in particolare italiano, francese, tedesco) da Mozart a Puccini, legato alla sua essenza di discorso pubblico e all’influenza nella formazione dei cittadini, nella creazione di strutture di pensiero e di comportamento collettivi attraverso forme di persuasione indirette.

L’autrice esplora in particolare le scene di persuasione – costruite come “lunghi discorsi” retorici e scambi dialettici fra i personaggi. In esse emergono le asimmetrie comunicative e sociali che rimandano a differenze culturali, alla lettura del mondo offerta dagli autori. Tali scene, inoltre, mettono in luce come avviene, che cosa determina il cambiamento nel personaggio-interlocutore quando trasforma la propria disposizione e accetta la proposta altrui.
La rappresentazione della persuasione rivela la fiducia nel confronto, nella qualità e nelle modalità di comunicazione, i nodi e i conflitti legati al periodo storico-politico dei diversi Paesi considerati, nonché il valore assegnato alle tecniche deputate a ottenere la persuasione, nell’epoca in cui si formano le moderne democrazie e il concetto di opinione pubblica.


Acquista su Birdland

Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.


Acquista con App18 e Carta del Docente

28,50 €

30,00 €

-5%

Sonia Arienta

New

Available Option

Salva Prodotto
Aggiungi alla mia lista dei desideri
AutoreSonia Arienta

Your Store Copyright Here

Write a review

«Qui m’ascolta o m’uccidi»

«Qui m’ascolta o m’uccidi»