- -5%
- -5%
-
MenùTornare
-
Libri di musica
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartets & Combos
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
- Letteratura
- Offerte
-
Account
-
-
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
- -5%
La musica dei neri americani
Edizioni Il Saggiatore
Eileen Southern - La musica dei neri americani
Dai canti degli schiavi ai Public Enemy Nel 1971
Quando apparve la prima edizione della "Musica dei neri americani", gli studi sulla musica afroamericana erano ancora incompleti e frammentari. Il fermento culturale degli anni sessanta aveva prodotto un incredibile numero di pubblicazioni, ma tutte circoscritte sia a livello cronologico sia a singoli ambiti di ricerca: innumerevoli libri sul jazz, molti sul blues e, a seguire, qualcuno sul ragtime o sui canti religiosi. Nessuno però che si fosse spinto più indietro degli ultimi decenni dell'Ottocento o avesse ampliato l'angolo di osservazione.
È stata Eileen Southern a mostrare la parte sommersa dell'iceberg, a compiere il grande balzo prospettico, temporale e metodologico necessario a chiarire quello che oggi viene dato per scontato: che tutto è cominciato in Africa. È stata lei a scoprire che jazz, blues, ragtime, spiritual, bebop, soul, gospel, swing, pop, dance e rap sono diramazioni di un unico fiume creativo, legato a doppio filo al destino di quel popolo di «danzatori, musicisti e poeti» comprato, incatenato e rivenduto in terra straniera. E la forza della Musica dei neri americani sta proprio qui: nel suo orgoglio etnico culturale. Tra le righe, risulta sempre chiara la volontà di restituire la voce a un popolo ridotto al silenzio, la cui vitalità per secoli ha trovato espressione solo nella musica.
Eileen Southern ripercorre passo dopo passo, le grandi tappe che hanno segnato il lento riscatto dei neri d'America: gli incontri clandestini degli schiavi, l'importanza delle funzioni religiose, la Harlem Renaissance, i grandi artisti del Novecento, osannati sul palco ma discriminati fuori, fino al successo di massa del pop e alla rabbia suburbana dei rapper. Il merito di Eileen Southern è di avere saputo raccontare una grande epopea e di averla regalata a tutti.
👍 Acquista su Birdland
Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.
Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente
Product Comments
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback Segnala commento
check_circle Segnalazione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle Recensione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua recensione
8 altri prodotti della stessa categoria:
- -5%
- -5%
De Musica Mensurabili. Manuale di notazione rinascimentale
- -5%
- -5%
- -40%
- In saldo!
- -40%
Django Reinhardt - Dalla chitarra manouche al grande jazz
- -5%
- -5%
- -5%
- -5%
Rock Notes - I grandi songwriters si raccontano
- -5%
- -5%
- -25%
- In saldo!
- -25%

Brands
-
Advance Music
-
Alfred Publications
-
Bärenreiter-Verlag
-
Berklee Press Publications
-
Carisch Edizioni
-
Dantone Edizioni
-
Edition Gruber
-
Edition Peters
-
Edizioni Curci
-
EDT
-
Faber Music
-
G. Henle Verlag
-
Hal Leonard
-
Hudson Music
-
Isuku Verlag
-
Jamey Aebersold Jazz
-
Lim Libreria Musicale Italiana
-
Mel Bay
-
Musicians Institute Press
-
Ricordi
-
Schott Music
-
Sher Music
-
Sinfonica Edizioni
-
Universal Edition
-
Volontè & Co
-
Warner Bros Publications
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Account
-
MenùTornare
-
Libri di musica
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartets & Combos
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
- Letteratura
- Offerte