Storia culturale della canzone italiana
- -5%
- -5%
Cart is empty.
l volume é autoprodotto
Mirko Boscolo, la fotografia il Jazz e Mario
Mirko Boscolo, enfant prodige della fotografia jazz, si guadagna già da giovane l’attenzione e l’ammirazione dei lettori per il suo sguardo particolare ai grandi personaggi del jazz.
Firma tantissime copertine per Musica Jazz. Le sue fotografie sono state pubblicate da importanti quotidiani (Corriere della Sera, La Repubblica, Il Giorno), hanno illustrato Enciclopedie (Das Grosse Jazzbuc, I Giganti del Jazz) e innumerevoli testate periodiche, hanno destato interesse anche oltre i confini nazionali (Jazz Magazine, Jazz Hot tra le altre).
In questo volume viene proposta una selezione di oltre vent’anni di fotografie. Si alternano scatti “rubati”, lavori in studio, sul palco o nei camerini. Colore e bianco e nero, grandi protagonisti del panorama internazionale come Gillespie, Fitzgerald, Blakey, Mulligan, Dolphy, Jamal, Davis, Jarrett, Petrucciani per citarne alcuni, e tanti italiani.
C’è pero un elemento comune a questa varietà, un fattore che connota tutto il lavoro di Boscolo: lo sguardo sempre attento a cogliere un gesto o l’attimo sorprendente, melanconico, riflessivo, e spesso anche scanzonato.
Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.
Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente
Cart is empty.