L' arte dei rumori. La musica futurista
- -5%
- -5%
Cart is empty.
Shake Edizioni
Sociologia degli afroamericani attraverso il jazz
Il popolo del blues è il classico per eccellenza sulla musica afroamericana. Scritto a metà degli anni Sessanta analizza con rigore e passione l'inestricabile intreccio che lega il blues e il jazz alla vicenda dei neri, dallo schiavismo alle lotte per l'emancipazione e i diritti civili. Nel delineare tale percorso, Amiri Baraka, pur considerando il peso delle radici africane, sottolinea i processi di ibridazione e meticciato che caratterizzano il blues e le altre forme musicali e culturali afroamericane. Nella Prefazione appositamente scritta per l'edizione italiana, inoltre, l'estetica del blues viene chiamata in causa per riconsiderare le nuove forme della musica black, il rap in particolare.
Il blues è una musica sporca. Come scrive Amiri Baraka: "Senza il dissidio, la lotta, non ci può essere un'estetica né nera né blu, ma solo un'estetica di sottomissione".
Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.

Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente
Advance Music
Alfred Publications
Bärenreiter-Verlag
Berklee Press Publications
Carisch Edizioni
Dantone Edizioni
Edition Gruber
Edition Peters
Edizioni Curci
EDT
Faber Music
G. Henle Verlag
Hal Leonard
Hudson Music
Isuku Verlag
Jamey Aebersold Jazz
Lim Libreria Musicale Italiana
Mel Bay
Musicians Institute Press
Ricordi
Schott Music
Sher Music
Sinfonica Edizioni
Universal Edition
Volontè & Co
Warner Bros Publications
Cart is empty.